ECONOMIA ITALIANA
cod. 1001373

Anno accademico 2013/14
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Economia applicata (SECS-P/06)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
70 ore
di attività frontali
10 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

2. Competenze da sviluppare e risultato di apprendimento attesi:
- conoscenze e capacità di comprensione: del benessere economico e sostenibile; la misurazione del benessere economico e sostenibile; le differenze tra la misurazione della produzione e quelle dello sviluppo umano; i punti di forza e di debolezza dell’economia italiana; dell’etica in economia: principi teorici; facoltà di agire; responsabilità economica e sociale; valutazione dei risultati; del comportamento della persona nel perseguimento del benessere soggettivo e collettivo; relazioni di gruppo e capacità cooperare in contesti organizzativi e sociali
- capacità di applicare conoscenze e comprensione: i nuovi concetti e strumenti di analisi economica, appresi nel corso, permetteranno agli studenti di comprendere meglio i cambiamenti economici e sociali, in atto, nell’economia italiana e avranno quindi anche maggiore consapevolezza e responsabilità nell’esercizio della libertà positiva e nelle relazioni con gli altri, per meglio coniugare le finalità personali con quelle collettive, in situazioni di risorse limitate. L’acquisizione del comportamento organizzativo e del concetto di responsabilità sociale sarà una competenza applicata nel periodo di transizione dall’Università al lavoro e nel mercato del lavoro
- autonomia di giudizio: sul benessere personale e sociale, concetto che non è costante nel tempo e nello spazio; concetto che deve essere condiviso tra gli attori sociali e che indica le linee di progresso e di sviluppo economico e sociale; sull’equità e sulla diseguaglianza; sul conflitto positivo e negativo; sul perseguimento del profitto di breve e di medio termine; sulle capacità manageriali e di governance
- abilità comunicative: conoscenza di sé e del proprio potenziale nel contesto di riferimento e ciò permetterà agli studenti di stipulare contratti psicologici con i propri datori di lavoro e di migliorare la comunicazione con i colleghi nei mercati del lavoro interni e nella costituzione dei team building; conoscenza dei valori condivisi nella realtà italiana e nella cultura organizzativa e ciò favorirà la partecipazione attiva degli studenti ai processi decisionali e democratici
- capacità di apprendere: si cercherà di far imparare agli studenti l’importanza dell’osservazione e della capacità di porre le domande. La risposta alle domande sarà data riflettendo criticamente sugli insegnamenti che provengono dagli economisti classici che hanno analizzato i periodi di cambiamento e di trasformazione economica e sociale

Prerequisiti

Non vi sono propedeuticità obbligatorie

Contenuti dell'insegnamento

1.Descrizione dei contenuti: il corso si propone di trattare gli aspetti critici dell’economia italiana. Si approfondiranno tre argomenti: il benessere economico e sostenibile; il paradigma economico dell’etica delle capacità; il comportamento organizzativo e di responsabilità sociale

Programma esteso

Teoria del benessere
Etica ed economia del benessere
Eguaglianza di che cosa?
Libertà, acquisizioni e risorse
Giustizia e capacità
Economia del benessere e diseguaglianza
Povertà e opulenza
Le esigenze dell'eguaglianza
Gli indicatori del benessere: reddito procapite e gli indici di sviluppo umano
Applicazione della teoria del benessere e dell'etica in Italia: il benessere equo e solidale
Applicazione della teoria del benessere e dell'etica nelle organizzazioni aziendali:
la motivazione
differenze individuali e personalità
gruppo di lavoro e team
management e leadership
organizzazioni come entità politiche
cultura
conoscenza ed apprendimento
burocrazia e post burocrazia
il diversity management

Bibliografia

- Rapporto Bes 2013: il benessere equo e sostenibile in Italia, http://www.misuredelbenessere.it/
- Gaye A., The Human Development Index (HDI), 9 November 2007, http://www.beyond-gdp.eu/download/bgdp-ve-hdi.pdf
- Human Development Report 2013, http://hdr.undp.org/en/media/HDR_2013_EN_complete.pdf; http://hdr.undp.org/en/media/HDR%202013%20technical%20notes%20EN.pdf
- Sen A.K., Etica ed economia, Editori Laterza
- Sen A.K., La diseguaglianza, Il Mulino
- Maradiaga O.A.R, Etica e sviluppo, Lectio Doctoralis, Parma, 10 maggio 2013, http://www.unipr.it/notizia/lateneo-di-parma-ha-conferito-al-cardinale-maradiaga-la-laurea-honoris-911174
- Knights D., Willmott H., Comportamento organizzativo, Isedi, c. 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10.

Metodi didattici

Lezioni frontali, seminari specialistici, discussioni di casi ed esercitazioni pratiche

Modalità verifica apprendimento

prova scritta:
le conoscenze e capacità di comprensione verranno accertate con una domanda aperta;
le capacità di applicare conoscenze verranno accertate con una domanda aperta, con riferimento al contesto italiano ed esami di casi;
l’ autonomia di giudizio e la capacità di apprendere verranno accertate con una domanda aperta, con riferimento al contesto italiano ed esami di casi;
le abilità comunicative verranno accertate nelle risposte scritte date, valutando l’uso appropriato dei termini tecnico scientifici utilizzati.

Altre informazioni

- - -