DRAMMATURGIA MUSICALE
cod. 03522

Anno accademico 2010/11
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Musicologia e storia della musica (L-ART/07)
Field
Beni musicali, cinematografici e teatrali
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
80 ore
di attività frontali
10 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

- - -

Prerequisiti

nessun prerequisito

Contenuti dell'insegnamento

Il corso studia i fondamenti della drammaturgia musicale: i criteri e i principi che storicamente hanno concretamente costituito il teatro organizzato in forme musicali. Verranno dunque presentati esempi di opere per analizzare come nei diversi decenni compresi tra il Settecento e il Novecento la musica abbia organizzato la scansione drammatica e valorizzato situazioni spettacolari ed affettive.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

- Lorenzo Bianconi, “Introduzione” a La drammaturgia musicale, a cura di L. Bianconi, Bologna, Il Mulino, 1986, pp. 7-51.

- Estetica e drammaturgia della “Traviata”. Tre studi sul teatro d’opera di Verdi, a cura di E. Ferrari, Milano, CUEM, 2001

- Paolo Russo, La parola e il gesto. Studi sull’opera francese nel Settecento, Lucca, LIM, 1997, pp. 5-35

- Gloria Staffieri, Eugène Scribe, “sceneggiatore” del grand opéra, in «Il Saggiatore musicale», XIV, 2007, pp. 5-54

- Gilles De Van, Teatralità francese e senso scenico italiano nell’opera dell’Ottocento, in La realizzazione scenica dello spettacolo verdiano. Atti del congresso internazionale di studi (Parma, 28-30 settembre 1994), a cura di P. Petrobelli e F. Della Seta, Parma, Istituto di Studi Verdiani, 1996, pp. 167-186

- Berio, a cura di Enzo Restagno, Torino, EdT, 1995, pp. 53-61, 74-78, 88-97

Ascolto (con libretto o partitura) di Francesco Maria Piave - Giuseppe Verdi, La traviata (se ne chiede almeno la strutturazione per scene e per numeri lirici)

Metodi didattici

lezione frontale

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -