DIDATTICA DELLA STORIA ANTICA
cod. 19945

Anno accademico 2008/09
1° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia romana (L-ANT/03)
Field
Storia antica
Tipologia attività formativa
Base
40 ore
di attività frontali
5 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Riportare criticamente - secondo scienza e conoscenza - alla fruibilita e alla godibilita degli studenti la ricchezza documentaria e umana dei testi scritti e soprattutto iscritti, di cui non si parla né si sa alcunchè salvo, parrebbe, in ristretti ambiti accademici ... purché qualcuno le voglia vedere, le guardi, le ascolti, le racconti e le commenti, le iscrizioni svelano sinteticamente e selettivamente il complesso, variegato e ''regionale'' sistema dei miti, dei riti, delle paure e delle speranze connesse. Le epigrafi, in effetti, sono per eccellenza nel mondo italico / romano testimonianze consapevoli del passato, sono permanente, documentata e partecipata storia, privata e ufficiale, dei defunti e dei vivi, di chi ''non-è-più'' e di chi ''è'' a dispetto della brevità della vita ....

Prerequisiti

Lo studente deve essere in possesso dei requisiti richiesti dall'ordinamento didattico per l'accesso al corso di laurea specialistica. E' consigliata la conoscenza, almeno di base, della lingua greca e di quella latina.

Contenuti dell'insegnamento

L'insegnamento (5 CFU), dopo una breve parte introduttiva di carattere propedeutico e metodologico dedicata alla storia (antica) e alle fonti, epigrafiche in particolare, svilupperà seminarialmente una ricerca dedicata dedicata alle strutture e ai ceti sociali nell'Italia romana, con esemplificazioni etno-antropologiche e socio-economiche. Questo lo schema generale del percorso storiografico: <br />
– femmine e maschi: donne (atte e inadatte al parto [impuberi, anziane]), uomini (idonei e non idonei alla guerra [impuberi, anziani]), bambini <br />
– non liberi (schiavi urbani e rurali, privati e pubblici [imperiali, municipali, ecc.], ...) e liberi (a pieno titolo [ingenui] ed ex-schiavi [liberti]) <br />
– poveri e ricchi <br />
– plebei e patrizi <br />
– cavalieri, senatori, imperatori.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

[1°] Gli affanni del vivere e del morire. Schiavi, soldati, donne, bambini nella Roma imperiale, cur. N. Criniti, 2 ed., Brescia, Grafo, 1997, pp. 17-148 <br />
<br />
oppure: <br />
<br />
G. Alföldy, Storia sociale dell'antica Roma, rist., Bologna, Il Mulino, 2002 <br />
<br />
[2°] "Res publica Veleiatium". Veleia, tra passato e futuro, cur. N. Criniti, 3 ed., Parma, MUP Editore, 2007, pp. 1-263 <br />
<br />
<br />
[3°] P. Cabanes, Le basi documentarie della storia del mondo antico, in Introduzione alla storia del mondo antico, Roma, Donzelli, 2002, pp. 63-117 <br />
<br />
e <br />
<br />
R. Cordella - N. Criniti, "Ager Nursinus". Storia, epigrafia e territorio di Norcia e della Valnerina romane, Perugia, Deputazione di Storia Patria per l'Umbria [cas. post. 130, 06100 Perugia / tel.fax 075.5727057 / dspu@fastwebnet.it], 2008, pp. 23-183 <br />
<br />

Metodi didattici

ex cathedra, ma con frequenti seminari specialistici e uscite in Musei e siti archeologici (Veleia, in primis), veri e propri laboratori periodici per una migliore conoscenza, anche tecnica, dei materiali iscritti. 

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -