BEHAVIOURAL ECONOMICS
cod. 1009360

Anno accademico 2020/21
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
- Lorenzo ZIRULIA
Settore scientifico disciplinare
Economia applicata (SECS-P/06)
Field
Economico
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
49 ore
di attività frontali
7 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in INGLESE

Obiettivi formativi

Alla fine del corso, lo studente:

-conosce le principali teorie economiche proposte per spiegare il comportamento dei consumatori nel mondo reale.

- comprende come manager e aziende possano utilizzare l'economia comportamentale per sviluppare le proprie strategie di marketing.

Prerequisiti

Conoscenza di base della teoria microeconomica.

Contenuti dell'insegnamento

Lo scopo di questo corso è quello di introdurre gli studenti alla letteratura recente di economia comportamentale, con un'attenzione specifica al comportamento dei consumatori e delle imprese, un campo noto come organizzazione industriale comportamentale (behavioural industrial organization). L'accento sarà posto sull'evidenza sperimentale, sull'intuizione economica e psicologica e sulle applicazioni di marketing e manageriali, e NON sulla teoria microeconomica o sulla matematica in sé.

Programma esteso

1) Introduzione all'economia comportamentale: i) cos'è ii) qual è il suo metodo.

2) Il comportamento del consumatore:
- Dall'uomo razionale alla razionalità limitata.
- Scelta razionale senza e con rischio e incertezza.
- Scelte intertemporali razionali.
- Bias cognitivi e violazioni della razionalità in contesti economici: teorie ed esempi.

3) Il comportamento delle imprese.

3a) Imprese di fronte a consumatori razionali:

i) Prezzi ottimali (lineari e non lineari) in contesti monopolistici e competitivi.
ii) Differenziazione del prodotto (verticale e orizzontale).

3b) Imprese che affrontano consumatori "irrazionali"

i) Prezzo ottimale: add-on pricing; l'impatto dell'eccessiva sicurezza (overconfidence); l'impatto dell'inerzia del consumatore.
II) Differenziazione del prodotto: differenziazione di prodotto spurie e scelte di marketing.

4) Politica dei consumatori quando i consumatori sono limitatamente razionali.

Bibliografia

- Edward Cartwright, Behavioural Economics, Routledge 2018.
- Luis Cabral, Introduction to Industrial Organization, MIT Press, Ltd 2017.

Edizioni precedenti di questi testi sono ugualmente utilizzabili.

Le slide del corso, rese disponibili prima della lezione, costituiscono materiale obbligatorio ai fine dell'esame.

Letture aggiuntive, obbligatorie e facoltative, saranno comunicate all'inizio del corso.

Metodi didattici

La maggior parte delle lezioni assumerà la forma di lezioni frontali in cui agli studenti saranno esposte teorie, evidenze sperimenti e applicazioni manageriali. Per alcuni argomenti selezionati, gli studenti saranno coinvolti in giochi in classe giocati tramite la piattaforma https://economics-games.com/

Modalità verifica apprendimento

Una prova scritta sarà utilizzata per valutare le competenze e le capacità critiche sviluppate dagli studenti rispetto alle teorie e nozioni spiegate a lezione. L'esame durerà 90 minuti e sarà composto da tre domande aperte (suddivise in sottopunti). Gli studenti che partecipano ai giochi in aula riceveranno fino a due punti extra, condizionatamente alla scrittura di un breve saggio (massimo due pagine), in cui lo studente sarà chiamato a riflettere sul proprio comportamento durante il gioco.

Altre informazioni

Per gli studenti in debito d'esame dell'insegnamento "Understanding Global Economy" sono possibili due alternative:

- sostenere l'esame con il programma e le modalità d'esame del corso di Behavioural Economics 20/21 pubblicate sulla piattaforma Elly 20/21 (NB: non c'è distinzione fra frequentanti e non frequentanti in questo caso).
- sostenere l'esame ORALE (modalità post pandemia) con il programma per non frequentanti previsto per l'edizione 19/20, come riportato, insieme al materiale didattico, sulla piattaforma Elly 19/20.

Gli studenti sono invitati a contattare il docente in caso di dubbi.