ANALISI E PREVISIONI NEI MERCATI FINANZIARI
cod. 1001835

Anno accademico 2016/17
1° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Economia politica (SECS-P/01)
Field
Economico
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
63 ore
di attività frontali
9 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione
-Lo studente sarà messo in grado di comprendere i principali fenomeni finanziari e creditizi in atto e i principali provvedimenti delle Banche centrali dal 2007 ad oggi.
-Imparerà a valutare quanto sta accadendo dei mercati finanziari e creditizi e a comprendere e giudicare gli interventi delle banche centrali.
-Imparerà ad utilizzare un sofware econometrico per l’analisi delle regressioni.
-Imparerà ad applicare l’econometria di base per la stima e previsione di alcuni tassi d’interesse considerati rilevanti nella zona-Euro.

Conoscenza e capacità di comprensione applicate
-Acquisizione di strumenti specialistici di finanza per l’analisi di modelli macroeconomici di livello avanzato.
-Acquisizione degli strumenti, anche istituzionali, per valutare l’impatto di interventi di politiche fiscale e monetaria e di politica commerciale
-Acquisizione di strumenti econometrici per stimare le relazioni intercorrenti tra un gruppo di variabili

Autonomia di giudizio
Capacità di valutare sule conclusioni e i risultati di analisi del comparto finanziario oltre alle azioni delle banche centrali.

Abilità comunicative
Capacità di presentare ed esporre in forma critica i comportamenti dei mercati finanziari e creditizi, della loro crisi e delle soluzioni adottate dalle banche centrali, oltre a familiarizzarsi col trattamento dei dati e la loro elaborazione econometrica

Capacità di apprendere
Capacità di esporre in modo sintetico argomenti complessi facendo ricorso al linguaggio formale, alla descrizione e esame di fenomeni istituzionali e all’analisi econometria.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso è diviso in tre parti. Nella prima sono presentate alcune teorie finanziarie con la loro applicazioni a fatti concreti. Nella seconda parte è poi descritta la politica della BCE e della Fed degli ultimi anni. La terza parte si occupa dell’impiego dell’econometria per la stima e la previsione di alcune variabili finanziarie.

Prima parte:
- Efficienza informativa, rendimento e prezzo di equilibrio
- Efficienza valutativa
- Rendimento delle obbligazioni corporate
- Tassi a lunga nella zona-Euro e negli USA
- L’effetto delle comunicazioni della BCE e mercato del future sull’Euribor
- Differenza fra bolle, mode etc. L’esperienza della “bolla del millennio” e collegamenti fra Bolle finanziarie e psicologia umana
- L’impatto delle aspettative eterogenee

Seconda parte
- La risposta della Fed alla crisi finanziaria e la sua attuale politica monetaria
- La risposta della BCE alla crisi finanziaria e del debito sovrano

Terza parte
- I problemi da affrontare per le previsioni
- Il grado d’integrazione delle variabili e la cointegrazione
- Come effettuare le regressioni con le variabili I(0) e I(1)
- La previsione del tasso del mercato monetario mediante la struttura dei tassi d’interesse
- La previsione del tasso ufficiale mediante l’utilizzo di variabili economiche
- La relazione tra Euribor e Repo
- La previsione del tasso a lunga
- I modelli VAR e le previsioni
. Le variabili dipendenti "limitate" (il caso del limite inferiore del tasso d'interesse)
- Metodi alternativi per distribuzioni dei residui fortemente lepocuriche (analisi di dati di bilancio delle banche)
- Regressori endogeni e stime GMM (grescita della moneta e inflazione, tassi a lunga europei e americani)

Programma esteso

- - -

Bibliografia

Dispense di Analisi e Previsioni nel Mercato Finanziario a.a. 2015/2016, disponibili nel sito internet dell'insegnamento e presso l’ufficio fotocopie del Dipartimento di Economia:
- Giovanni Verga (2016), Dispensa n.1: Il funzionamento dei mercati
- Giovanni Verga (2016), Dispensa n.2: Crisi e politica Monetaria di Fed e BCE
- Giovanni Verga (2016), Dispensa n.3: Stime econometriche applicate alla finanza
- Giovanni Verga (2016), Glossario

Per la terza parte del programma lo studente deve anche scaricare da internet il software econometrico gratuito GRETL (in alternativa è possibile utilizzare il software econometrico Eviews disponibile su alcune postazioni della Biblioteca); i dati da utilizzare per le elaborazioni sono scaricabili dalla pagina web del materiale didattico dell'insegnamento)

Metodi didattici

Acquisizione delle conoscenze: lezioni frontali e illustrazioni di analisi econometriche al computer

Acquisizione della capacità di applicare le conoscenze: analisi al computer e discussione di problemi finanziari-creditizie

Acquisizione dell’autonomia di giudizio: durante il corso gli studenti verranno stimolati a collegare le teorie presentate alla realtà finanziaria creditizia e discutere le varie possibili le soluzioni di politica monetaria per affrontare la crisi economica

Acquisizione delle capacità di apprendimento: per ogni argomento si partirà dall’illustrazione del problema da risolvere e si analizzeranno criticamente le soluzioni adottate.

Acquisizione del linguaggio tecnico: durante l’insegnamento verrà illustrato il significato dei termini comunemente usati dalla comunità finanziaria e dalle banche centrali

Modalità verifica apprendimento

Esame scritto più prova al computer

Il punteggio finale relativo all’insegnamento di Analisi e Previsioni nel Mercato finanziario è pari a 30/30 e verrà calcolato secondo la seguente modalità:

-Le conoscenze verranno accertate con 2 domande a risposta aperta che verranno valutate fino a 7 punti ciascuna
-Le capacità di applicare le conoscenze e l’autonomia di giudizio verranno accertate con una domanda applicativa sulla politica monetaria e un esercizio econometrico (entrambi valutati 6 punti)
-Le capacità di comunicare con linguaggio tecnico appropriato verranno accertate tramite due domande chiuse (tot. 4 punti)
NOTA: il punteggio finale sarò poi moltiplicato per 31/30 e arrotondato all'intero più vicino. Un punteggio pari a 31 è considerato equivalente a 30 con lode.

Altre informazioni

Il video delle lezioni darà settimanalmente disponibile su Dropbox (per informazioni sull'accesso al sito rivolgersi al docente). Sono previsti alcuni seminari di esperti