SPECIALIST MEDICINE I
Learning outcomes of the course unit
Il corso di Medicina Specialistica I si inserisce nell’Insegnamento o Corso integrato di Clinica Medica.
Il corso ha l’obiettivo di consentire allo studente di conoscere e di comprendere elementi essenziali di eziologia, patogenesi, sintomatologia, diagnostica e cura delle principali patologie dell’apparato respiratorio, anche allo scopo di consentire allo studente capacità di utilizzare la conoscenza e la comprensione acquisita nell’individuare i problemi del paziente connessi alla condizione di persona affetta da patologia dell’apparato respiratorio e di preparare un piano assistenziale adeguato.
RISULTATI DELL’APPRENDIMENTO
Lo studente al termine del corso, utilizzando le conoscenze di anatomia, biologia, fisiologia, patologia generale e psicologia già acquisite in precedenza dovrà dimostrare conoscenze e capacità di comprensione circa :
- i fenomeni fisiopatologici che sono alla base di eventi connessi alla patologia respiratoria
- le più frequenti complicazioni cui può andare incontro il paziente affetto da patologia dell’apparato respiratorio e i principali fattori di rischio di complicazioni
- le cause e le conseguenze dell’insufficienza respiratoria
- le cause e le conseguenze delle principali patologie del polmone dei bronchi e della pleura
Lo studente inoltre, applicando la conoscenza e la comprensione acquisite, dovrà essere in grado, anche collaborando con altri professionisti, di
- contribuire alla prevenzione delle complicanze cui può andare incontro il paziente affetto da patologia dell’apparato respiratorio
- individuare i problemi connessi alla patologia da cui il paziente è affetto
Prerequisites
Knowledge of Anatomy, Physiology and Pathology
Course contents summary
The lessons cover topics in semiotics, physiology and pathophysiology of the respiratory system. They are then treated elements of pathogenesis, Clinical characteristics, diagnosis and principles of treatment of respiratory problems most commonly encountered in load of the bronchi of the lungs and pleura.
Course contents
- Implications of the functional anatomy of the respiratory system
- Signs and symptoms of respiratory
- Instrumental investigations in pulmonary
- Diseases of the bronchi: asthma and COPD
- Diseases of the parenchyma: pneumonia and pulmonary diffuse infiltrative
- The thrombo-embolism and pulmonary diseases of pulmonary vessels
- Diseases of the pleura
- Lung cancer
- Respiratory failure
Recommended readings
Reference document
Teaching methods
Lecture with the use of media
Assessment methods and criteria
The assessment of the achievement of the objectives of the course consists of an oral examination. Through questions about the contents of the course will be determined whether the student has achieved the goal of knowledge and understanding of the content. Through questions regarding prevention strategies and preparation of a care plan will be determined whether the student has achieved the aim of applying the acquired knowledge