CHIMICA ORGANICA
cod. 00148

Anno accademico 2007/08
3° anno di corso - Primo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Chimica organica (CHIM/06)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
54 ore
di attività frontali
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Il corso è impostato per far acquisire le nozioni fondamentali della Chimica organica mediante una serie logica di concetti che introducono alla conoscenza non mnemonica delle reazioni e del processi della Chimica organica; la metodologia privilegiata è costituita dallo studio del meccanismi di reazione. E' previsto l'approfondimento di alcuni temi per indirizzare verso le problematiche degli indirizzi di studio prescelti. I concetti e le conoscenze fondamentali dei principi alimentari sono presentati sotto l'aspetto strutturale e per la loro importanza al fini dei processi delle trasformazioni alimentari.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

La Chimica Organica: scopi e concetti nell'attuale stadio di sviluppo delle scienze. I metodi e le tecniche proprie della Chimica Organica nel vari aspetti della ricerca applicata e della produzione industriale. <br />Gruppi Funzionali. Idrocarburi, Alogenuri, Composti ossigenati, composti azotati e solforati Il Gruppo carbonilico, gli Ac. Carbossilici e derivati. <br />Alcani. Origine e composizione. Petrolio, raffinazione ed utilizzazione come fonte di "materie prime. <br />Reazioni degli alcani: combustione, alogenazione, studio dei meccanismi radicalici. Aspetti termodinamici e cinetici delle reazioni organiche. Le reazioni della Tecnologia del Petrolio: Topping, cracking, isomerizzazione, alchilazione, reforming. <br />Alcheni. Preparazioni industriali. Formazione del doppio legame: dei drogenazione, dei droalogenazione, disidratazione degli alcoli. <br />Reazioni del doppio legame C = C: addizione elettrofila e radicalica, idratazione, addizione di acidi alogenidrici ; andamento sterico. <br />Cenni di stereo chimica. Elementi di simmetria, Attività ottica, Chiralità, Nomenclatura. Configurazioni e conformazioni. L'atomo di carbonio asimmetrico. Struttura delle sostanze otticamente attive. Reazioni stereospecifiche e stereoselettive. Enantiomeri e Diastereoisomeri, Forme racemiche. Racemizzazione e risoluzione. <br />Areni. Benzene: risonanza. Aromaticità. Fonti industriali. Reforming. Derivati. Reazioni degli areni: sostituzione elettrofila, reattività e orientamento del sostituenti. Nitrazione, solfonazíone ed alogenazione. Alchilazione di Friedel-Crafts, Acila-zione. Idrocarburi aromatici, preparazione e processi industriali. Alcuni esempi di interesse industriale (i detersivi). Fenoli, proprietà e reazioni. <br />Alogenuri . <br />Importanza degli alogeno derivati nella sintesi, aspetti industriali. Le reazioni di sostituzione nucleofila, meccanismo. Reazioni tipiche.<br />Reazioni di Eliminazione. Regioselettività. <br />Alcoli, eteri. Fonti industriali, la fermentazione. Il legame ad idrogeno. Sintesi del metanolo e etanolo. Glicoli e Polioli. Preparazioni degli eteri, epossidi e altri eteri ciclici. <br />Acidi carbossilici e esteri. Fonti industriali, Acidità ed influenza della struttura. Derivati: Anidridi, Ammidi, Esteri, Grassi e Saponi. <br />Derivati funzionali dell'acido carbonico e formico. Acidi bicarbossilici. <br />Ammine e composti azotati. Fonti industriali: Basicità. Salificazione. Derivati alchilici e arilici, reazioni. Aminoacidi. <br />Aldeidi e chetoni. Preparazioni. Reattività. Addizione nucleofila. Ossidazione riduzione. <br />Chimica delle macromolecole. <br />Macromolecole sintetiche: Polimeri. Metodi di Polimerizzazione: anionica, cationica, radicalica, per coordinazione. Iniziatori ed inibitori. <br />Tipi di polimeri. Aspetti stereochimici. Copolirmerizzazione. <br />Chimica degli alimenti. <br />Vitamine, Carboidrati, Lipidi, Proteine, Coloranti, Aromatizzanti, Conservanti. <br />Tecnologie di conservazione e trasformazione, di degradazione e principali metaboliche. <br />Introduzione alle tecnologie nel settore alimentare. La fermentazione.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

H. HART: " Chimica Organica ", III ed. Zanichelli, 1999. <br />N.L. ALLINGER: " Chimica Organica ", Zanichelli, 1981.

Metodi didattici

Modalità verifica apprendimento

- - -

Altre informazioni

- - -