VALUTAZIONE DELL'AMBIENTE E DEL PAESAGGIO
cod. 1008383

Anno accademico 2020/21
2° anno di corso - Annuale
Docente
- Isabella TAGLIAVINI
Settore scientifico disciplinare
Architettura del paesaggio (ICAR/15)
Field
Attività formative affini o integrative
Tipologia attività formativa
Affine/Integrativa
20 ore
di attività frontali
2 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in ITALIANO

Obiettivi formativi

Apprendimento di metodi di lettura e valutazione delle realtà paesaggistiche, in contesti differenziati e a scale diverse.
La valutazione come capacità integrata di lettura dello spazio che permetta la messa a fuoco di obiettivi di progetto e tutela.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Metodi valutativi nella pianificazione paesaggistica.
Il caso studio della media e alta Val Parma.

Programma esteso

Ripresa dei concetti teorici di paesaggio e ambiente. L'evoluzione storica e culturale dell'attenzione al paesaggio.
Il sistema normativo e pianificatorio italiano in materia di tutela e valorizzazione del paesaggio. Il quadro normativo comunitario e internazionale.

Metodi lettura e di valutazione dei paesaggi: i caratteri morfologici e strutturali, gli aspetti legati all'uso antropico, la caratterizzazione ambientale e geografica.

Livelli e scale di lettura.

I diversi approcci alla pianificazione del paesaggio: esperienze regionali e locali.

Bibliografia

Renato Biasutti, Il paesaggio terrestre, UTET, Torino 1947
Emilio Sereni, Storia del paesaggio agrario italiano, Laterza, Bari 1961
Lucio Gambi, Una geografia per la storia, Einaudi, Torino 1973
Eugenio Turri, Antropologia del Paesaggio, Comunità, Milano 1974
Renzo Dubbini, Geografie dello sguardo, Einaudi, Torino 1997
Franco Lai, Antropologia del paesaggio, Carocci, Bari 2000
Paolo Fusero (a cura di), ECOSCAPE: Valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico, Pescara 2004
Salvatore Settis, Paesaggio, Costituzione, Cemento, Einaudi, Torino 2010
Eugenio Turri, La conoscenza del territorio, Marsilio, Venezia 2002
Annalisa Maniglio Calcagno, Architettura del paesaggio. Evoluzione storica, Franco Angeli, Milano 2006
Christian Norberg-Schulz, Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, Electa Milano 1997
Sandro Pignatti, Ecologia del paesaggio, UTET, Torino 1994
Daniel Franco, Paesaggio, reti ecologiche ed agroforestazione, Il Verde editoriale, Varese 2000
Vittorio Ingegnoli, Elena Giglio, Ecologia del paesaggio, Sistemi Editoriali, 2005
Marco Dinetti, Infrastrutture ecologiche, Il Verde editoriale, Varese 2000
Alessandro Toccolini, Natalia Fumagalli, Giulio Senes, Progettare i percorsi verdi, Maggioli Editore, Rimini 2004
Veneto Agricoltura, Fasce tampone boscate in ambiente agricolo, Veneto Agricoltura 2002
Luciano Fonti, Parchi, reti ecologiche e riqualificazione urbana, Alinea, Firenze 2006
Carlo Peraboni, Reti ecologiche e infrastrutture verdi, Maggioli Editore, Rimini 2010
Michela De Poli e Guido Incerti, Atlante dei paesaggi riciclati, Skyra, Milano 2014

I contenuti del corso saranno esplicitati attraverso materiali didattici integrativi in forma di diapositive e appunti reperibili nel sito del corso nella piattaforma Elly (http://elly.dia.unipr.it).

Metodi didattici

La parte teorica del corso verrà articolata attraverso lezioni frontali con sussidi audiovisivi, mentre i contenuti tecnici saranno oggetti di approfondimenti in forma seminariale.
La parte applicativa del corso verrà sviluppata attraverso attività individuali o di gruppo che si concluderanno con un’esposizione e un dibattito collettivo sui risultati a cui gli studenti saranno pervenuti.

Per il presente modulo le attività applicative porranno particolare attenzione al riconoscimento e alla definizione dei pattern paesistici e ambientali delle aree analizzate sperimentando l'applicazione di criteri e metodi valutativi appresi.

Modalità verifica apprendimento

Si veda la voce corrispondente del Laboratorio di sintesi

Altre informazioni

- - -