Obiettivi formativi
Nell’ambito del corso integrato, il corso si propone di illustrare agli studenti il funzionamento del sistema uditivo e di come esso elabora l’informazione sensoriale acustica, suoni e linguaggio.
Consentire allo studente di conoscere e comprendere (I descrittore di Dublino), a livello di base, i meccanismi alla base dell’elaborazione dell’informazione sensoriale e nozioni sul funzionamento base degli apparecchi acustici e degli impianti cocleari. Il corso ha lo scopo di consentire allo studente di applicare (2o descrittore di Dublino) la conoscenza e la comprensione acquisita nell’ambito della futura attività professionale. Lo studente dovrà essere in grado di valutare autonomamente semplici problemi fisiologici (3o descrittore di Dublino), ed essere in grado di comunicare le conoscenze acquisite. (4o descrittore di Dublino).
Prerequisiti
- - -
Contenuti dell'insegnamento
Il corso è dedicato alla fisiologia del sistema nervoso. Canali ionici. Potenziale di membrana. Potenziale d’azione. Conduzione dei potenziali. Sinapsi e neurotrasmettitori. Neuromodulatori. Sistemi sensoriali: Udito. Sistemi somatosensoriali. Il dolore: percezione e modulazione.
Controllo motorio. I riflessi. Il controllo corticale del movimento
I gangli della base Sistema nervoso autonomo: simpatico e parasimpatico.
Programma esteso
- - -
Bibliografia
Materiale fornito dal docente.
Edi-Ermes editore “Fisiologia Umana Elementi”.
Metodi didattici
Lezioni frontali, durante le quali si esporranno i principi della disciplina e si affronteranno i temi principali con adeguate esemplificazioni pratiche. Durante le lezioni frontali verranno presentati e discussi gli argomenti indicati nel programma cercando di coinvolgere lo studente affinchè possa essere parte attiva della lezione.
Modalità verifica apprendimento
L’accertamento del raggiungimento degli obiettivi previsti dal corso prevede un esame orale. Mediante domande riguardanti i contenuti del corso verrà accertato se lo studente ha raggiunto l’obiettivo della conoscenza e della comprensione dei contenuti e se ha raggiunto l’obiettivo di applicare le conoscenze acquisite.
Altre informazioni
- - -
Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
- - -