METODOLOGIA GIURIDICA MEDIEVALE
cod. 1006292

Anno accademico 2016/17
4° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Storia del diritto medievale e moderno (IUS/19)
Field
A scelta dello studente
Tipologia attività formativa
A scelta dello studente
36 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Si esamineranno le tecniche concettuali utilizzate in passato nelle dispute giuridiche, cercando di arrivare a comprendere e padroneggiare il funzionamento delle affilate e micidiali armi intellettuali di cui disponevano i giuristi dell’età del diritto comune; la conoscenza di quelle sapienti tecniche argomentative verrà peraltro dimostrata assai preziosa anche per il giurista odierno, conducendo lo studente alla comprensione e all'uso consapevole delle metodologie di ragionamento e di duello intellettuale imprescindibili per l'esercizio della dialettica giuridica.

Prerequisiti

- - -

Contenuti dell'insegnamento

Il corso si propone di offrire una descrizione degli strumenti metodologici usati dai giuristi dell’età medievale e moderna per costruire le loro argomentazioni giuridiche: saranno presentate e studiate quindi sia tecniche retoriche sia tecniche dialettiche, partendo dalla descrizione del funzionamento degli strumenti concettuali della distinctio e del sillogismo per giungere a verificare in dettaglio la loro applicazione concreta al ragionamento giuridico. Verranno anche introdotte alcune tecniche basilari di mnemotecnica medievale finalizzata alla disputa giuridica e alcune regole fondamentali per la costruzione retorica del discorso. Il corso prevede anche esercitazioni volte a dimostrare la reale utilità pratica per il giurista odierno dei metodi argomentativi adottati dai giuristi dell'età del diritto comune.

Programma esteso

- - -

Bibliografia

A. Padovani: Modernità degli antichi. Breviario di argomentazione forense, Bononia University Press, Bologna 2006.

Metodi didattici

lezioni frontali, esercitazioni didattiche, esame pratico di quaestiones e svolgimento di disputationes

Modalità verifica apprendimento

esame orale finale

Altre informazioni

- - -