ANALISI MATEMATICA 2
cod. 1001162

Anno accademico 2014/15
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Emilio Daniele Giovanni ACERBI
Settore scientifico disciplinare
Analisi matematica (MAT/05)
Ambito
Matematica, informatica e statistica
Tipologia attività formativa
Base
42 ore
di attività frontali
6 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Conoscenze e capacità di comprendere:
Alla fine del percorso di insegnamento lo studente dovrà conoscere le definizioni e risultati fondamentali dell'analisi in piu' variabili, e dovrà essere in grado di comprendere come questi entrano nella risoluzione di problemi.

Competenze:
Lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze acquisite per la risoluzione di problemi anche mediamente elaborati, e di comprenderne l'uso nei corsi applicativi.

Autonomia di giudizio:
Lo studente dovrà essere in grado di valutare la coerenza e correttezza dei risultati ottenuti da lui o fornitigli.

Capacità comunicative:
Lo studente dovrà essere in grado di comunicare in modo chiaro e preciso anche al di fuori di un contesto di calcolo.

Prerequisiti

Corsi di Analisi matematica 1 e di Geometria

Contenuti dell'insegnamento

Grafici fondamentali; curve; differenziabilita'; estremi liberi e vincolati; equazioni differenziali lineari; integrali (cenni); successioni e serie di funzioni (cenni).

Programma esteso

Grafici fondamentali: rette e piani, sfera, ellissoide, paraboloide, iperboloide.
Curve: velocita', lunghezza, integrale. Differenziabilita'.
Estremi liberi e vincolati, moltiplicatori di Lagrange.
Equazioni differenziali lineari: primo e secondo ordine.
Integrali (cenni).
Successioni e serie di funzioni (cenni).

Bibliografia

E. Acerbi, Secondo corso di analisi matematica

Metodi didattici

odalita' di insegnamento:

Lezioni frontali, attivita' di esercitazione

Modalita' d'esame:

Prova scritta e prova orale

Modalità verifica apprendimento

Esame scritto e orale

Altre informazioni

- - -

Obiettivi agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile

- - -

Contatti

Numero verde

800 904 084

Segreteria studenti

E. segreteria.ingarc@unipr.it

Servizio per la qualità della didattica

E. servizio disti.didattica@unipr.it 

 

 

Presidente del corso di studio

Barbara Bigliardi
E. barbara.bigliardi@unipr.it

Delegato/a orientamento in ingresso

Serena Filippelli
E. serena.filippelli@unipr.it

Roberta Stefanini
E. roberta.stefanini@unipr.it

Delegato/a orientamento in uscita

Serena Filippelli
E. serena.filippelli@unipr.it

Roberta Stefanini
E. roberta.stefanini@unipr.it

Docenti tutor

Fabrizio Moroni
E. fabrizio.moroni@unipr.it

Delegati/e Erasmus

Roberto Montanari
E. roberto.montanari@unipr.it
Fabrizio Moroni
E. fabrizio.moroni@unipr.it
Adrian Hugh Alexander Lutey
E. adrianhughalexander.lutey@unipr.it
Letizia Tebaldi
E. letizia.tebaldi@unipr.it

Responsabile assicurazione qualità

Fabrizio Moroni
E. fabrizio.moroni@unipr.it

Studenti e studentesse tutor

Francesco BENELLI
E. francesco.benelli@unipr.it

Giulia CANTONI
E. giulia.cantoni4@studenti.unipr.it

Alessia DEPIETRI
E. alessia.depietri@unipr.it

Anna MACALUSO
E. anna.macaluso@unipr.it

Laura MONFERDINI
E. laura.monferdini@unipr.it

ANTONIO PANICO
E. antonio.panico@unipr.it

Benedetta PINI
E. benedetta.pini@unipr.it

Maria Vittoria RIZZO
E. mariavittoria.rizzo@unipr.it

GLORIA TAMBORONI
E. gloria.tamboroni@unipr.it