PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO
cod. 1001365

Anno accademico 2016/17
3° anno di corso - Secondo semestre
Docente
Settore scientifico disciplinare
Economia aziendale (SECS-P/07)
Field
Aziendale
Tipologia attività formativa
Caratterizzante
63 ore
di attività frontali
9 crediti
sede: PARMA
insegnamento
in - - -

Obiettivi formativi

Obiettivo del corso è quello di introdurre lo studente ai metodi e alle tecniche di analisi dei costi, di programmazione e pianificazione aziendale e di business decision making.

Al termine dell’insegnamento gli studenti avranno acquisito:

a) conoscenze istituzionali e capacità di comprendere (Knowledge and understanding) il sistema aziendale di contabilità direzionale, i primi elementi di "Management Science" (i.e. le tecniche quantitative proprie della teoria delle decisioni applicata al MA), le metodologie e tecniche di costing,
Inoltre gli studenti avranno acquisito la conoscenza e la capacità di comprendere i fondamenti teorici e applicativi della programmazione e pianificazione, nonché dei sistemi informativi integrati a supporto delle decisioni aziendali.

b) la "capacità di applicare la conoscenza (e la capacità di comprendere)" al controllo di gestione nelle aziende. Coadiuveranno e supporteranno il “Management Accountant” nella determinazione dei costi di prodotto, di servizio e di altri oggetti di costo, nonché nella predisposizione di programmi e piani aziendali e nei processi di Decision Making.
Tale capacità presuppone un adeguato periodo di "placement" in azienda maturato anche tramite i tirocini curricolari.

c) la capacità critica (autonomia di giudizio) per valutare in modo parzialmente autonomo le problematiche e le opportunità connesse alle molteplici e variegate metodiche di determinazione dei costi e di "Budgeting & Planning" in contesti aziendali caratterizzati anche da rischio. Con sufficiente autonomia potranno coadiuvare il "controller" nella definizione delle conseguenze economico-patrimoniali derivanti dall’impiego di alternative tecniche di MA.

d) abilità comunicative consistenti nell’utilizzo di un linguaggio tecnico appropriato nel comunicare con gli addetti alla contabilità direzionale e alla contabilità generale. Gli studenti avranno migliorato la propria capacità di "problem solving", la capacità relazionale e di espressione, in forma scritta e orale, di reporting.
Avranno al pari potenziato la capacità di interfacciarsi con molteplici interlocutori aziendali e di trasmettere le proprie conclusioni

e) la capacità di intraprendere studi più avanzati (Capacità di apprendere) con una certa autonomia, e.g. di frequentare il corso di "Advance Management Accounting" della Laurea Magistrale.

Prerequisiti

Per frequentare con maggiore successo lo studio del corso di Programmazione e controllo sono di ausilio le conoscenze acquisite nei corsi di Istituzione di Economia Aziendale, di Contabilità e bilancio e di Statistica.

Contenuti dell'insegnamento

Il corso di “programmazione e controllo” studia i sistemi di rilevazione e determinazione delle informazioni utili ai complessi processi decisionali aziendali.

Analizza gli aspetti istituzionali della contabilità direzionale, Management Accounting (MA), in contesti di azienda e di ambiente caratterizzati anche da rischio e multi-periodicità.

Il corso approfondisce
1) la "Decision Theory" applicata ai sistemi di MA
2) la classificazione e comportamento dei costi e la progettazione dei sistemi di calcolo dei costi.
3) il sistema dei programmi ("Master & Flexible Budgets") e dei piani aziendali ("Capital Budgeting") e introduce i "Managerial Accounting Tools" (e.g. sistemi ERP e BI).

Programma esteso

1) Contabilità gestionale e organizzazione aziendale
2) Processi decisionali aziendali
3) Comportamento dei costi e relazioni costi-volumi
4) Misurazione del comportamento della funzione di costo
5) Sistemi di misurazione e di gestione dei costi
6) Informazioni rilevanti nel processo decisionale: le decisioni di produzione
7) Il Master Budget
8) Budget flessibili e analisi degli scostamenti
9) Capital Budgeting
10) Allocazione dei costi
11) Contabilizzazione dei costi indiretti
12) Sistemi di misurazione dei costi su commessa e per processo

Bibliografia

- Charles T. Horngren et Alii, Programmazione e controllo, Sedicesima Edizione (con MyLab ed eText), Pearson Italia Editore, Milano, 2016.
- Dispense del docente.

Metodi didattici

Lezioni (la metodologia didattica implica anche l'uso di tecniche di "Active Learning"), esercitazioni e testimonianze aziendali.

Modalità verifica apprendimento

La verifica delle capacità di apprendimento sarà effettuata con una prova di esame in forma scritta, attraverso la quale sarà richiesto allo studente l’elaborazione delle conoscenze acquisite durante il corso mediante la risposta a domande aperte (ampie e brevi) e la soluzione di casi riguardanti l’applicazione delle metodologie di Programmazione e controllo.

In particolare, le conoscenze, le capacità di comunicare con linguaggio tecnico appropriato e l’autonomia di giudizio saranno accertate mediante:
- 1 domanda a risposta aperta ampia (valutazione 10 punti),
- 5 domande a risposta aperta breve (valutazione singola 2 punti).

Le capacità di applicare le conoscenze saranno valutate attraverso un esercizio applicativo (valutazione complessiva 10 punti).

La durata dell'esame è fissata in un'ora e trenta minuti. L'esame normalmente inizia alle ore 11 salvo specifiche esigenze logistiche.

Altre informazioni

Gli studenti con abilità differenti se necessitano di specifico intervento da parte del docente e del personale tecnico-amministrativo, sono pregati di rivolgersi al Prof. Andrea Cilloni nelle settimane antecedenti l'inizio delle lezioni.