PATOLOGIA GENERALE E PATOLOGIA OCULARE
cod. 1004832

Anno accademico 2012/13
2° anno di corso - Secondo semestre
Docente responsabile dell'insegnamento
ROTOLI Bianca Maria
insegnamento integrato
6 crediti
sede:
insegnamento
in - - -

Insegnamento strutturato nei seguenti moduli:

Obiettivi formativi

Il corso ha l’obiettivo di consentire allo studente di conoscere e di comprendere elementi essenziali di eziologia e patogenesi dei processi patologici in generale ed, in particolare, delle principali situazioni patologiche di interesse oculistico generale. Lo studente, al termine del corso, utilizzando le conoscenze di anatomia, biologia, fisiologia, patologia generale e psicologia già acquisite in precedenza dovrà dimostrare conoscenze e capacità di comprensione circa:
- i fenomeni fisiopatologici che sono alla base di eventi connessi alla patologia oftalmologica ed all’intervento dell’oculista e dell’assistente in oftalmologia
- le cause e le conseguenze delle principali sindromi di interesse ortottico
- le cause e le conseguenze delle principali patologie degli annessi oculari
Lo studente inoltre, applicando la conoscenza e la comprensione acquisite, dovrà essere in grado, anche collaborando con altri professionisti, di contribuire alla prevenzione delle complicanze cui può andare incontro il paziente affetto da patologia oculare; di individuare i problemi connessi alla patologia oculare da cui il paziente è affetto; di cooperare al piano assistenziale più adeguato.

Prerequisiti

nessuno

Contenuti dell'insegnamento

Gli argomenti svolti durante il Corso verteranno su contenuti che riguardano l’occhio e contenuti nell’ambito della patologia generale:

- Palpebre e cornea: anatomia e principali affezioni
- Lagoftalmo
- Ptosi, Entropion, Ectropion, Blefarite
- Vie lacrimali: anatomia e principali patologie
- Uveiti: definizione ed aspetti clinici
- Cataratta: tipi e trattamento
- Ecografia oculare: principi e patologie investigate
- Glaucoma da chiusura d’angolo
- Melanoma dell’iride e del corpo ciliare
- Infiammazione
- Immunità
- Neoplasie
- Diabete
- Emostasi e sue alterazioni

Programma esteso

- - -

Bibliografia

J.J. Kanski: “Oftalmologia clinica”, Masson Italia. Inoltre, uno a scelta fra i seguenti testi:

- 1. Spector e Axford, Introduzione alla Patologia Generale, CEA
- 2. Woolf, Patologia Generale – Meccanismi della malattia, Idelson-Gnocchi
- 3. Caruso e Licastro – Compendio di Patologia Generale. Casa Ed. ambrosiana
- 4. Pontieri, Patologia e fisiopatologia generale Ed. Piccin

Metodi didattici

Lezioni frontali interattive con ausilio di materiale iconografico raccolto in files PowerPoint e assistenza durante l’attività clinica.
Durante le lezioni verranno discusse le problematiche connesse con gli argomenti in programma anche mediante l’apporto di video, schemi grafici e simulazioni di esami clinici. Queste soprattutto hanno lo scopo di fornire la possibilità a ciascuno studente di potersi misurare nella pratica clinica di competenza sviluppando modalità autonome di esecuzione e di soluzione dei problemi.

Modalità verifica apprendimento

Non saranno svolte verifiche in itinere.
La verifica finale sarà effettuata tramite esame orale o scritto.
Ad ogni studente saranno rivolte domande su argomenti elencati nel programmi dei due corsi. Mediante domande riguardanti i contenuti del corso verrà accertato se lo studente ha raggiunto l’obiettivo della conoscenza e della comprensione dei contenuti. Mediante domande riguardanti strategie di prevenzione o di valutazione strumentale verrà accertato se lo studente ha raggiunto l’obiettivo di applicare le conoscenze acquisite. Il voto sarà deciso di comune accordo dai due docenti dei due corsi come media dei due voti, con la possibilità di discostarsi di un massimo di due punti dalla media delle valutazioni singole. La lode sarà proposta per la dimostrazione di autonomia di giudizio, elevate capacità comunicative e capacità di apprendimento autonomo.

Altre informazioni

- - -